Stamattina circa ore 9, io ed il mio amico Simone Lenzi , compagno di allenamenti per circa 15 anni. Tanti podisti lo dovrebbero conoscere, ottimo atleta e specialista di corse in montagna del gruppo sportivo forestale. Anche lui fermo per problemi ai tendini,siamo saliti sulla bici e siamo andati a fare un giro, sulla strada che porta a Prato abbiamo visto passare un gran fondo ciclistica, e noi competitivi come siamo, siamo entrati dentro il gruppo.Questi si che sono matti!!
Andavano via a circa 50 orari sfiorandosi le ruote l'uno con l'altro che paura, siamo stati con loro fino in cima alla salita del s.baronto, le pulzazioni le avevo a 180 + che fare una corsa podistica.
Abbiamo recuperato e siamo tornato a Pistoia e come di abitudine ci siamo fermati a fare una bella colazione,che mi sembra che ce la siamo meritata.
Dopo la Corsa il Trekking.
-
Sono passati alcuni anni. Più di 10 dall'ultimo post di Corsa. Ma la vita
continua, e una nuova passione mi accompagna da parecchi anni, il
trekking. Anco...
3 commenti:
Beh alle volte le ruote si toccano pure ed i gomiti anche..a me durante 2 gare in bici mi è successo che un tipo che stava dietro mi abbia speronato proprio sui 50 orari la ruota posteriore..ho tenuto forte il manubrio ed ho sentito il crash dietro. Io la corsa la potrei paragonare proprio ad una salita fatta in bici al massimo o ad una crono. Il resto della gara alle volte non è comparabile come sforzo ad una gara di corsa.
Ai detto bene sono due sforzi diversi anche se massimali tutti e 2, la differenza e' che nel ciclismo c'e' piu' recupero, a piedi no.
Ora pure nelle gare di bici vi infilate ! Ma bravi, anche Simone mi pare diventeto matto....le scarpe....rimettetevi le scarpe !
Posta un commento